Begin main content

ORGANI DI INDIRIZZO POLITICO

 La Forma amministrativa è il Consiglio di Amministrazione.

Lo statuto assegna al Consiglio di Amministrazione i seguenti poteri:

L'ORGANO AMMINISTRATIVO E' INVESTITO DEI POTERI PER LA GESTIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA SOCIETA' ED HA FACOLTA' DI COMPIERE TUTTI GLI ATTI CHE RITENGA OPPORTUNI PER L'ATTUAZIONE E ED IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI SCOPI SOCIALI ESCLUSI QUELLI CHE LA LEGGE O LO STATUTO RISERVANO ESPRESSAMENTE AI SOCI.
L'ORGANO AMMINISTRATIVO NON POTRA' COMUNQUE AGIRE AUTONOMAMENTE IN MERITO ALL'EFFETTUAZIONE DI NUOVE ATTIVITA' DIVERSE DA QUELLE PREVISTE DALL'OGGETTO SOCIALE, OVVERO IN RIFERIMENTO ALLA LIMITAZIONE TERRITORIALE STABILITA ALL'ART.3 DELLO STATUTO, SE NON PREVIA AUTORIZZAZIONE PREVENTIVA DEI SOCI.
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PUO' DELEGARE LE PROPRIE ATTRIBUZIONI, NEI LIMITI DI CUI ALL'ARTICOLO 2381 C.C., AD UN COMITATO ESECUTIVO COMPOSTO DI
ALCUNI DEI SUOI MEMBRI O AD UNO O PIU' DEI SUOI MEMBRI, DETERMINANDO I LIMITI DELLA DELEGA.
L'ORGANO AMMINISTRATIVO PUO' NOMINARE DIRETTORI, DIRETTORI GENERALI, INSTITORI O PROCURATORI PER IL COMPIMENTO DI DETERMINATI ATTI O CATEGORIE DI ATTI, DETERMINANDONE I POTERI.
IL POTERE DI RAPPRESENTANZA E' GENERALE ED E' ATTRIBUITO AGLI AMMINISTRATORI SECONDO LE DISPOSIZIONI DELL'ARTICOLO 26 DELLO STATUTO O DALLA DECISIONE DI NOMINA. LA RAPPRESENTANZA DELLA SOCIETA' SPETTERA' AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, ALL'EVENTUALE VICE PRESIDENTE E, NEI LIMITI DELLA DELEGA, AGLI AMMINISTRATORI CUI SIANO STATE DELEGATE SPECIFICHE ATTRIBUZIONI.
LA RAPPRESENTANZA SOCIALE SPETTA ANCHE AI DIRETTORI, AI DIRETTORI GENERALI, AGLI INSTITORI ED AI PROCURATORI DI CUI ALL'ARTICOLO 24 DELLO STATUTO NEI LIMITI DEI POTERI DETERMINATI DALL'ORGANO AMMINISTRATIVO NELL'ATTO DI NOMINA.

In base al D. Lgs.14 marzo 2013, n. 33 (art. 22 co.3) sono pubblicati i dati relativi ai componenti degli organi di indirizzo e ai soggetti titolari di incarico, in applicazione degli articoli 14 e 15:
a) l'atto di nomina o di proclamazione, con l'indicazione della durata dell'incarico o del mandato elettivo;
b) il curriculum;
c) i compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione della carica; gli importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici;
d) i dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, ed i relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti;
e) gli altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e l'indicazione dei compensi spettanti;
f) le dichiarazioni di cui all'articolo 2, della legge 5 luglio 1982, n. 441, nonché le attestazioni e dichiarazioni di cui agli articoli 3 e 4 della medesima legge, limitatamente al soggetto, al coniuge non separato e ai parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano.

 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI UCIT SRL:

Carica

Nome

Atto di nomina

Curriculum

Compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione della carica; gli importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici

Cariche presso altri enti e compensi; altri incarichi a carico della finanza pubblica

Situazione Patrimonale

Dichiarazione dei redditi

Situazione patrimoniale e dichiarazione dei redditi di coniuge, figli e parenti entro il 2° grado

Presidente

Alberto TONEATTO

ASSEMBLEA DEI SOCI 10/05/2012 

CURRICULUM VITAE 

COMPENSO ANNUO LORDO, LIQUIDATO NEL 2012:
€ 3.718,03
(in carica dal 26/06/2012)
RIMBORSI SPESE LIQUIDATI NEL 2012: € 0,00
Nessun incarico


Vice Presidente

Elena

VIERO

ASSEMBLEA DEI SOCI 10/05/2012 

CURRICULUM VITAE 

COMPENSO ANNUO LORDO, LIQUIDATO NEL 2012:
€ 3.600,00
RIMBORSI SPESE LIQUIDATI NEL 2012: € 0,00
Nessun incarico


Consigliere di Amministrazione

Cristiano GILLARDI

ASSEMBLEA DEI SOCI 10/05/2012 

CURRICULUM VITAE 

COMPENSO ANNUO LORDO, LIQUIDATO NEL 2012:
€ 2.700,00
RIMBORSI SPESE LIQUIDATI NEL 2012:
€ 435,00

Nessun incarico





angolo